Sta per scadere la possibilità data ai contribuenti ritardatari di presentare il saldo e stralcio o la rottamazione ter.
Hai dei debiti ecco quali sono le alternative che hai davanti a te.
Abbiamo anche pubblicato un video sull'argomento sul nostro canale Youtube:
Saldo e stralcio nel dettaglio:
- Permette di pagare solo una % del debito in base al valore ISEE del nucleo familiare
- 16% per un isee fino a 8500
- 20% da 8500 a 12500
- 35% da 12500 a 20000
- Pagamento
- in un unica rata a novembre 2019
- in 5 rate ogni 4 mesi: 30 novembre 2019 (35% del dovuto), il 31 marzo 2020 (20%), il 31 luglio 2020 (15%), il 31 marzo 2021 (15%) e il 31 luglio 2021 (15%).
- quali tributi rientrano:
- tutte le imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi
- i contributi previdenziali
Rottamazione ter nel dettaglio
- Permette di pagare solo il debito decurtando sanzioni ed interessi
- Pagamento in 17 rate:
- 1° rata novembre 2019 20% del debito
- le altre rate trimestrali febbraio, maggio, luglio e novembre per 4 anni
- Rientrano quasi tutti i tributi ed i contributi previdenziali
Rateizzazione nel dettaglio
- Non si hanno sconti, si paga debito per intero, sanzioni ed interessi
- Pagamento:
- in max 72 rate
- in max 120 rate se la rata supera il 20% del valore ISEE del nucleo familiare
- Rientrano tutti i debiti, le multe, i contributi, tutto!
Cosa conviene fare?
- Si deve richiedere un estratto debitorio in Agenzia delle Entrate Riscossione
- Si deve analizzare la situazione delle cartelle e la situazione economica del cliente per escludere le agevolazioni non applicabili:
- Società? Persona fisica?
- Valore ISEE?
- Che capacità economica si possiede per far fronte al pagamento delle rate?
- In base al debito si calcolano gli importi delle rate per saldo e stralcio e rottamazione e si fanno le valutazioni del caso.
Se avete bisogno di informazioni, consigli o di assistenza per la presentazione di una di queste pratiche non esitate a contattarci.